frutta secca

FILETTI DI SOGLIOLA AL PANE PROFUMATO CON SCAGLIE DI MANDORLE

La sogliola è un pesce magro, apporta modeste quantità di colesterolo ed è ricca prevalentemente di acidi grassi insaturi. Si trovano solo piccole tracce di glucidi e le proteine, il nutriente dominante,sono ad alto valore biologico Tra i sali minerali, prevalgono potassio e fosforo, mentre in merito alle vitamine è ben rappresentata la niacina. Per […]

PANCAKES

Chi ha detto pancakes?! Vi ho postato solo alcune delle molteplici varianti in cui potrete gustarli, ma in linea di massima, le scelte più salutari sono : – marmellata a ridotto contenuto di zucchero, frutta fresca, frutta secca, yogurt bianco o yogurt greco, cioccolato fondente. Sempre secondo il principio per cui ogni pasto deve apportare […]

PESCE SPADA CON RUCOLA, POMODORINI E MANDORLE

Un piatto fresco e delicato, ricco di omega-3 e fibra, semplicissimo e veloce da preparare. Prendete una fetta di pesce spada, salatelo e cuocetelo alla piastra. Fatelo raffreddare ben bene e riducetelo in pezzi . In un piatto mettete della rucola fresca, dei pomodorini tagliati a metà, delle mandorle e il pesce spada. Condite con […]

FRUTTA SECCA: perché fa bene? in quali quantità?

COMPOSIZIONE E PRINCIPI ATTIVI La frutta secca è un’eccellente fonte di vitamine (soprattutto quelle del gruppo B e la vitamina E), minerali (magnesio, fosforo, ferro, zinco, rame, ecc) e fibre, oltre ad avere un rapporto ottimale tra acidi grassi insaturi e acidi grassi saturi. Nelle proteine della frutta secca è anche presente, in buone quantità, […]

Torna su
WhatsApp chat